Il Natale in Italia costituisce una delle fondamentali feste dell’anno. Questa festa, innanzi tutto, è una festa domiciliare, che, di solito passa fra la persone le più piamate famiglia.
Gli italiani religiosi affermano che alla messa festivo, che viene svolto a mezzanotte, sono obbligati a andare tutti i membri della famiglia.
Giù l’indomani tutti s’incontrano ad una cena festiva. La cena è l’immagine della ricchezza di delizi di grande diversità: si può trattare di tacchinella cucinata in forno, zampa di maiale ripiena, pasta, vino raffinati, diverse specie di formaggi e panfrutto con frutta essicate, miele e noci.
La figura principale del Natale Italiano è il Babbo Natale. Come proprio Santa Claus, il Babbo Natale porta a tutti i bambini doni, mettendoli nelle calze attaccati sul camino o li nasconde sotto l’abete.
Per il Babbo Natale, i ragazzi mettono, ancora di sera, sul tavolo un rinfresco: un bicchiere di latte e biscotti, in questa modo, loro lo ringraziano in anticipo per i regali.
I bambini italiani hanno una tradizione unica notabile – scrivere un biglietto di ringraziamento ai genitori e nasconderlo sotto il loro cuscino.
Il biglietto scoperta «accidentalmente» dal capo della famiglia è letta la sera prima della festa, dove tutti si riuniscono si riunisce tutta la famiglia.
Di Natale, le città riempendo l’atmosfera di meravigli e magia.
Le case vengono decorate di ghirlande accese, mentre che nelle piazze sono montate installazioni sul tema biblico, che sono un elemento immancabile della festività – l’abete di Natale.
Gli italiani si fanno montare l’albero di Natale anche case e lo decorano con nastro, campanelli, figure di personaggi biblici.
Per puntale, al sommo del bellissimo albero forestale, immancabilmente è necessario brillare la stella. Nel allestimento festivo, in questi momenti, governa il colore rosso, colorato in quantità minore di oro e tinta di verde.
Un’altra tradizione natalizia, è direttamente collegata al Ceppo di Natale.
Si tratta di un tronco ordinario, che viene recato nell’ abitazione dal capo della famiglia e viene acceso nel focolaio. La detta tradizione deve richiamare nella famiglia la felicità e la prosperità.
Attualmente assai frequentemente, al posto del tronco reale, si prepara una torta in forma di ceppo che viene mangiato senza lasciare un briciolo.